Chi siamo
Una vita dedicata alle spose
Maria
Cristina

Lei apprende i primi rudimenti dell’arte del cucito in un convento di clausura,

per poi passare e perfezionarsi all’Istituto “Secoli” di Milano, fiore all’occhiello delle scuole mondiali. Questa preparazione le ha dato tutto quello di cui aveva bisogno per realizzare il suo sogno: l’amore per il bello, per il lavoro fatto a regola d’arte, il tutto condito da un grande fervore creativo. Alle sue qualità imprenditoriali si aggiunge il valore della famiglia, da sempre fulcro dell’attività di Maria Cristina, che tuttora tiene le redini dell’azienda.
La prima tappa è un piccolo laboratorio di Tolentino, dove l’imprenditrice si occupava di abbigliamento per bambini. Successivamente Maria Cristina decide di ampliare gli orizzonti e di aprire nel 1979, l’azienda che tutt’ora ha sede a Belforte del Chienti. È qui che Maria Cristina, da donna, coniuga famiglia e lavoro. È la fabbrica dei sogni dove Maria Cristina, insieme alle sue operaie, diventa parte del giorno più bello di ogni donna.
L’ascesa alla ribalta nazionale e internazionale non si fa attendere: Delsa, con le sue creazioni e con la linea Gioiello che non manca mai sulle copertine delle riviste più famose dedicate alla sposa,
ottiene la notorietà che Maria Cristina non avrebbe mai immaginato.
Diverse riviste di settore danno lustro agli abiti Delsa: abiti preziosi, dalle linee più tradizionali ai tagli trasgressivi, oppure semplici ed essenziali, ma sempre realizzati con tessuti fini – in primis la seta – e portati a livelli di vera e propria perfezione stilistica nei dettagli. Il ricamo, il pizzo, le perle ed altri materiali ricchi di luce, sono dei piccoli capolavori che completano lo schizzo, espresso in ogni modello, con la sicurezza creativa delle grandi firme del Made in Italy.
Delsa la Storia


con organze leggere
e pizzi traforati
e ricamati.

volta lo spazio a
e ricami lucenti.
Abiti in seta impalpabili.












